Agevolazioni fiscali

Bagniepavimenti.it offre la possibilità di usufruire delle principali agevolazioni fiscali, come l’IVA agevolata per tutte quelle persone che sono in fase di costruzione o ristrutturazione di un fabbricato.

Completa i tuoi acquisti su bagniepavimenti.it e seleziona la modalità di pagamento “BONIFICO BANCARIO”, successivamente manda la documentazione a [email protected] così che il tuo ordine possa essere aggiornato con l’agevolazione che ti spetta.

Per ulteriori informazioni e scoprire se hai i requisiti necessari puoi contattarci preventivamente.

Principali agevolazioni

Bonus Casa

Detrazione 50%

BONUS MOBILI

Detrazione del 50%

Legge Tupini

IVA agevolata 10% per locali commerciali

Bonus Casa - Detrazione 50%

Consente di beneficiare della detrazione al 50% per le spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione fino al 31 dicembre 2023.
Può essere richiesta non solo dal proprietario ma anche dai seguenti soggetti che sostengono le spese:

  • Proprietari o nudi proprietari;
  • Titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
  • Locatari o comodatari;
  • Soci di cooperative divise e indivise;
  • Imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce;
  • Soggetti che producono redditi in forma associata alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.

Chi esegue lavori di ristrutturazione in proprio ha diritto alla detrazione limitatamente alle spese di acquisto dei materiali.

Per fruire del Bonus Casa è necessario che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale (anche “on line”) e che lo stesso sia “parlante”.

Costruzione Prima Casa / IVA agevolata 4%

Questa agevolazione è riservata a chiunque stia costruendo un immobile destinato ad essere “prima casa”. Indispensabile per accedervi:

  • L’immobile non deve essere sfarzoso
    secondo i criteri fissati dal decreto del 2 agosto 1969
  • Novità del beneficio dell’agevolazione Prima casa
    “occorre dichiarare di non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata dallo stesso soggetto o dal coniuge con le agevolazioni di cui al presente articolo…”

Ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo / IVA Agevolata 10%

Per tutti gli interventi di recupero edilizio diversi dalla costruzione della prima casa, è prevista la possibilità di applicare l’Aliquota Iva del 10%. In particolare:

  • Servizi vincolati a contratti d’appalto o servizi d’opera relativi a interventi di:
    • Manutenzione ordinaria
    • Manutenzione straordinaria
    • Restauro
    • Risanamento conservativo
    • Ristrutturazione
  • Acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, impiegati nel risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia
  • Lettere c) e d) del T.U. delle disposizioni legislative e regolamenti in materia edilizia, approvato con DPR 6 giugno 2001, n. 380

Agevolazioni per disabili / IVA agevolata 4%

Sono consentite agevolazioni di iva del 4% alle persone disabili in seguito ad una prescrizione del medico/specialista a patto che l’acquisto sia finalizzato ad apportare migliorie delle condizioni della persona richiedente.

Agevolazione non applicabile per:

  • Lavabi Standard
  • Piatti doccia
  • Rubinetteria
  • Mobili da bagno
  • Termoarredi

Bonus Mobili: detrazioni per grandi mobili e elettrodomestici / Detrazione del 50%

Il decreto legge n.63/2013 apre la possibilità di accedere ad un’ulteriore detrazione del 50% in seguito all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni) con finalità di arredo in fase di ristrutturazione. Deve essere in corso un intervento di recupero del patrimonio edilizio. La circolare n. 29/E del 18 settembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate stabilisce le linee guida per l’accesso alla detrazione.

L’agevolazione Bonus mobili è riservata a:

  • Coppie che risultano coniugate nel 2017
  • Coppie conviventi per un tempo non inferiore ai 3 anni
  • Coppie nelle quali almeno un membro ha meno di 35 anni

In aggiunta è necessario che l’unità immobiliare sia da destinare come abitazione principale.

L’acquisto può essere realizzato da entrambi i componenti della coppia oppure anche da solo uno di essi.

Agevolazione non applicabile per l’acquisto di pavimentazioni (es. parquet).

Costruzione di immobili con requesiti "Legge Tupini" / IVA agevolata 10%

È prevista l’applicazione di iva agevolata in relazione ai fabbricati “Tupini”.

Agevolazioni consentite ai prodotti finiti per la costruzione di fabbricati con requisiti previsti dalla Legge Tupini (Legge n. 408 del 1949).

La concessione di questa agevolazione fiscale è legata solo ed esclusivamente a beni come:

  • Sanitari
  • Rubinetterie
  • Box doccia
  • Piatti doccia